Proponiamo ai nostri clienti un altro prodotto particolare ed eccezionale realizzato nella splendida cornice
del territorio di Amalfi e che recentemente è stato riconosciuto dall‘Unione Europea tra le denominazioni
geografiche protette.
Si tratta della colatura di alici di Cetara, che nasce dall‘utilizzo di acciughe che dopo essere lavorate
manualmente vengono sistemate in un contenitore di legno di rovere e ricoperto da un tompagno sul quale
vengono riposti dei pesi.
Le acciughe così pressate maturano per 4- 5 mesi causando l’emissione in superficie di un liquido che viene
raccolto in concentrazione ed esposto alla luce diretta del sole e nuovamente versato nel contenitore di
legno con le acciughe rimaste a maturare ed attraversando i vari strati cola ed è infine recuperato e
trasferito in recipienti.
Nasce così la colatura di alici, liquido di colore ambrato capace di insaporire con poche gocce tantissime
pietanze che vanno dalla verdura alla pasta.

Add Comment

Minimum 4 characters